
Taranto
Taranto fu fondata nell’VIII secolo a.C. come Taras, unica colonia spartana, benché reperti archeologici attestino insediamenti dell’età del bronzo e del ferro risalenti a 3.500

Taranto fu fondata nell’VIII secolo a.C. come Taras, unica colonia spartana, benché reperti archeologici attestino insediamenti dell’età del bronzo e del ferro risalenti a 3.500

Lecce, la “Firenze del Sud”, è una delle principali città d’arte italiane e un autentico gioiello del Barocco.Nel cuore del Salento, Lecce incanta con il

Il Museo Nazionale Archeologico di TarantoTra i più importanti musei archeologici d’Italia, il Museo Nazionale di Taranto fu fondato nel 1887 e ha sede nell’ex

Fondazione della città Secondo lo storico greco Erodoto, la città fu fondata da un gruppo di cretesi naufragati lungo le coste salentine, nei pressi dell’attuale

Rinomato centro turistico in provincia di Brindisi (50 km circa da Manduria), Ostuni è anche conosciuta come la “Città bianca”, grazie al suo caratteristico centro

La Capitale dei Trulli Situata nel cuore della Valle d’Itria, Alberobello è una delle mete più affascinanti della Puglia e patrimonio dell’umanità UNESCO. Famosa in

Otranto, perla del Salento tra storia e mare Situata nel punto più orientale d’Italia, Otranto è una città affascinante che racconta secoli di storia e